Mondo sport di Antico Antoniopio!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Bipede d’ oro

🗣️

Il 30 Ottobre 1960, nacque in Argentina, era un ragazzo proveniente da una famiglia umile e molto numerosa, il suo nome è Diego Armando Maradona egli è cresciuto in un piccolo paesino chiamato Villa Fiorito, già all’età di 16 anni ridefinirà il concetto di calcio, diventando ” El Diez”… In tutto, questa leggenda giocherà in sette squadre differenti e la sua carriera durerà per quasi 20 anni, noi lo abbiamo conosciuto bene, soprattutto per la sua esperienza italiana nella squadra del Napoli….”El Pibede d’oro” farà parlare molto di sé per le sue gesta interne ed esterne dal campo, ma noi vorremo concentrarci maggiormente sull’aspetto calcistico…

Chi è stato Diego per i giovani?

Quando noi giovani sentiamo il nome Diego la mente vola ad una solo persona , si pensa a quella tigre di 1,67 centimetri che superata la metà campo diventava una gazzella incontrollabile. Si pensa a quel giovane Peter Pan che “rubò” un goal all’ Inghilterra facendo sembrare tutto normalita’, riuscendo a convincere tutti dell’ accaduto, si pensa a quel ragazzetto che fece goal da dentro aria alla Juventus su punizione , si pensa a quei meravigliosi voli che faceva, sembrando un’ aquila pronta a volare, era incredibile ammirare come una persona così bassa arrivasse così in alto, spesso guardando i suoi vecchi goal sui social si rimane affascinati.

Era un leader?

Era un trascinatore, una macchina da goal ma anche un testardo, il vincitore unico di Messico 86′,il vincitore del primo scudetto per i Partenopei, vincitore della prima coppa Uefa del Napoli, Vincitore… Tu sei come la vita nonostante le botte nel campo di Costacurta, Bergomi, Gullit… Tu non cadevi

mai, anzi resistevi e correvi più veloce di prima…

Grazie grande Diego !

Grazie per essere vissuto per noi amanti del calcio… per aver condiviso un percorso da sogno, sei stato un grande eroe ,un uomo che ha conosciuto la sofferenza, il dolore ma anche la solidarietà. ⚽

Antoniopio Antico

Lascia un commento