Libere riflessioni Marilù Murra!

Che cos’è il coraggio?

Il coraggio non è un talento innato ma una condizione imprevedibile, innata, una forza esplosiva quando tutto intorno trema .

Ben 2500 anni fa, il filosofo Aristotele nell’Etica Manichea (una raccolta di suoi appunti), indica nel coraggio la prima delle virtù umane. La prima perché rende possibili tutte le altre.

Etimologia della parola 🔀 dal provenzale: corage, derivato dal latino: cor cuore

La paura è motivo di coraggio?

Il coraggio spesso si interseca con la paura – infatti il coraggio si distanzia dal temerario, l’audace senza accortezza. Come bene sintetizza una celebre frase attribuita ad Ambrose Redmoon

“il coraggio non è l’assenza di paura, ma piuttosto il giudizio che c’è qualcosa di più importante della paura.”

È l’ azione o l’intervento umano che supera l’istinto, vessillo vero di sentimenti, di principi – bandiera del vero uomo e con respiro più ampio, rispetto alla semplice lotta, un temerario è responsabile di ogni sua scelta e non cede al timore perché qualcosa di luminoso, di sacro, di giusto lo chiede, da dentro di lui.È la scintilla che serve ad agire e spesso aiuta nel cambio di abitudini .

Esempi di donne coraggio…

Rosa Parks, Malala Yousafzai,Coco Chanel,Rita Levi Montalcini .

Non ci sono soltanto nomi altisonanti a rendere onore a questa grande e profonda qualità, tantissimi sono gli uomini e le donne temerarie che ” nonostante tutto” non si arrendono MAI . Quante donne/madri vivono nel silenzio? Quante nella sofferenza fisica e morale? Quante nel dolore? Quanti uomini sbancano il lunario per non perdere la dignità genitoriale?Quanti bambini sono deturpati dall’ amore dei genitori, perché li hanno perduti? Quanti uomini e donne sono senza lavoro e vivacchiano silenti? Non sono forse,tutti questi, esempi di ” Eroi ” e gesta eroiche da enumerare tra le più terrificanti pagine di storia? Con un capitolo dal titolo ” Un pianeta sostenibile con la forza del coraggio”

Marilù Murra

Questo articolo ha un commento

  1. Cinzia

    Essere una donna forte significa affrontare i vari problemi della vita,senza nessuno accanto.
    Essere una donna forte vuol dire non cadere nell’abisso, ma, camminare sempre a testa alta.

Lascia un commento