Libere Riflessioni di Marilu’Murra

L’ essenza delle piccole cose!

Quante volte abbiamo sognato di retrocedere ed essere lì a consigliare quell’amico diversamente, esprimere le parole giuste, riavvolgere il nastro ed affrontare le situazioni,anche le più truci con l’ effetto sorriso. Evitare di commettere certi errori, ma non lasciarsi sfuggire le occasioni, non aver timore di esporre le proprie idee, non sprecare così tanto tempo inutilmente… non aver il timore di proferire un pensiero in liberta’, avere la capacità di profetizzare un messaggio, avulso da un contesto strutturato e senza critica e autocritica.(essendo consapevoli delle proprie debolezze senza svalutarsi.)

Purtroppo,non si torna indietro e, nel bene e nel male, la donna che oggi sono, con tutti i suoi difetti e tutte le sue paure, mai superate; con metà vita , forse, ancora da vivere e forse con un briciolo in più di consapevolezza…chiede

L’essenza dell’amore che è sincerità e profuma di rispetto. -Antonia Gravina |

Vorrei avere una dimensione temporale guardata con un occhio nuovo, racchiudere in uno spazio onirico diverse e vaghe forme di memoria, come se la mente avesse registrato soltanto i ricordi belli, in modo non convenzionale, rivoluzionario e confuso. La deformazione degli oggetti nel tempo, e la metamorfosi dell’ uomo dovrebbe corrispondere a mettere in dubbio che ciò che si ritiene ordinariamente razionale sia una traversata pertinace della memoria,ove si annida il dubbio che è lo strumento che permette di conquistare ogni giorno, un quid in più.
Il tempo, dunque, non è più inesorabile, come il tempo di Kipling nei versi della sua poesia “If, ma l’ essenza di una memoria persistente.

Marilù Murra

Salvador Dalí, La persistenza della memoria, 1931. Olio su tela, 24 x 33 cm. New York, Museum of Modern Art.

Lascia un commento