Recensione Priscilla Potter



Autore: Priscilla Potter


Brevi notizie sull’ autrice: Priscilla Potter è un’esordiente. Laureata in lettere, ama il romance e il fantasy, soprattutto la saga di Harry Potter

Titolo: Rosa come il Natale
Città e anno di pubblicazione: 15 novembre 2021
Editore: Amazon kdp

Genere narrativo :
Romance natalizio umoristico (chicklit)

N° pag 110

Estratto del libro.

La mia strategia di difesa è chiara, anzi chiarissima: profilo basso, abbigliamento poco o per nulla appariscente, gambe coperte, trucco leggerissimo, aria dimessa.
Chissà se tutti questi accorgimenti basteranno a tenere a freno l’esuberanza e le mani di Alec. Ha cinque anni più di me, e ci conosciamo da sempre.
Lo evito come la morte – o almeno come un dolore mestruale- da quando a sedici anni, a una festa, tentò più di una volta di infilarmi le mani sotto i vestiti, dentro le mutande, soprattutto dopo un paio di bicchieri. Allora io lo schiaffeggiai e lui si bloccò.
Anche altre ragazze hanno vissuto la stessa esperienza, e Alec a Portland si è costruito una solida fama di maniaco sessuale.
Non è un uomo temibile o violento. Lo si ferma senza eccessive difficoltà. Non è neanche brutto, in verità. E’ abbastanza alto, rossiccio, ha lineamenti regolari.
Ma da quando è andato a vivere in California, le ragazze del Maine hanno tirato un sospiro di sollievo.
Sono pronta a ogni evenienza difensiva: tanto per iniziare ho scelto un body, che rende più difficile una palpazione a vivo del sedere. Poi un maglione giallo ocra XL, un paio di jeans larghi, che senza il cinturone mi cadono giù. Il cinturone è fondamentale: una sorta di moderna cintura di castità. Una camicia di lana a quadri gialli e neri e gli stivali con un minaccioso sperone completano la mia splendida mise da appuntamento sexy. Il maglione e la camicia li ho scovati nel baule dei vestiti che mio fratello ha lasciato qui, quando è partito per Hong Kong. Fanno una puzza di chiuso assolutamente nauseabonda.
Mi dò un’occhiata allo specchio: il look è perfetto. Chissà che direbbe Mark, penso.
Mi scatto un selfie a figura intera e glielo invio, aggiungendo “peccato non poterti inoltrare anche la puzza di naftalina.”
Lui rispose subito: “Cambiati, scema! Non puoi uscire conciata così. E’ oltraggio al buon gusto!”
Trovare le mie forme sotto quegli abiti sarà impossibile. Poi, c’è anche quell’insopportabile puzza di naftalina a completare quel quadro sconfortante.
«Come sei…naturale» dichiara Alec, sbalordito, non trovando i termini giusti, quando vado ad aprirgli la porta. «Sei pronta?»
Ignoro le risatine di Celia e delle sue amiche, sprofondate sul mio divano con la mia tv accesa.
«Certo!»
Usciamo, chiudendoci la porta alle spalle.
«Ho prenotato da Compton» annuncia lui.
Bene, addirittura fuori città, penso io. Mi toccherà almeno un quarto d’ora in auto con lui.
«Come sei…western» disse lui, deluso, sbirciandomi per trovare qualche centimetro di pelle scoperta. «Somigli a un’ape. Sei un’ape western.»
E allunga una mano, andando a posarla sulla mia coscia copertissima; gliela sposto senza troppi complimenti.
Ma quanto puzzano i miei vestiti? Dallo scollo del maglione sale un fetore che quasi mi soffoca! Comunque, vuoi per la naftalina, vuoi per una strana alchimia dei miei ormoni, mi sale la ridarella.
«Con questi vestiti mi ricordi tuo fratello George. Come sta il vecchio George?»
A questa frase, non riesco più a trattenermi. Rido a crepapelle.
Alec dapprima mi guarda stupito, poi comincia a ridere anche lui, senza capire il perché.
«George sta benissimo. Vive a Hong Kong. Ha sposato una cinese» rispondo, senza smettere di ridere..
«Ha fatto benissimo. Dicono che le donne asiatiche a letto siano dei fenomeni!»
«E tu perché non te ne trovi una, invece di chiedere di uscire a una come me, che indossa i vestiti smessi del fratello?»
Finalmente capisce e comincia a ridere a crepapelle anche lui. Quando arriviamo al ristorante, siamo paonazzi. Io, anche per il fetore insopportabile e forse tossico della naftalina, mi sento stordita.
La serata si svolge in modo diametralmente opposto rispetto ai piani di Alec.


A chi consiglierei il libro?

A chi ama sorridere e sognare, a chi ama i personaggi femminili forti.

E ora il tocco finale: il giudizio finale…
Il libro piace, trascina in un mondo fantastico senza esagerazione, è una divertente novella natalizia che si legge velocemente, senza tanti patemi d’animo e sorprese. L’unica surprise avviene nelle ultime righe prima della parola fine.

Breve sintesi

Samantha Logan vive a Portland, nel Maine, dove fa l’antiquaria. Ha ventotto anni, un passato non facilissimo, una sorella minore, Celia, un caratteraccio e tanta ironia. Ha nel cuore il rimpianto per un amore finito. Mentre, con un comitato, prepara il Natale della città, conosce l’affascinante Brad. Ma le succedono una serie di comici disastri. L’amore trionferà?

Un personaggio interessante… (aspetto, carattere, gusti, abbigliamento…)


Brad Cooper ha quarantadue anni; ha il sorriso aperto, bei lineamenti, i muscoli giusti al posto giusto. Ha una figlia piccola. E’ uno dei tre architetti arrivati da New York per organizzare le festività natalizie. Il suo rapporto con Samantha comincia con il piede sbagliato. Ma tra un imprevisto e l’altro, tutto cambia…

Il luogo in cui si svolgono le vicende


Tratta della città di Portland, nel Maine. E’ uno dei primi punti d’approdo dei coloni inglesi, uno dei più antichi e affascinanti porti degli Usa.

I luoghi cambiano nel corso della storia o restano sempre gli stessi?
Le vicende principali si svolgono a Portland.

Il tempo in cui si svolge I’azione
Novembre- dicembre 2023.

L’ autrice ha voluto pensare che il covid fosse un ricordo.


I fatti sono narrati in ordine cronologico oppure con anticipazioni e flash-back?


Sono presenti diversi flash-back


La narrazione è in prima persona o in terza persona?


A narrare in prima persona è la protagonista, Samantha

E’ più frequente il discorso diretto o indiretto?


Si alterna, con una leggera prevalenza, il discorso diretto.


Sono di piu le descrizioni o i dialoghi?


I dialoghi.

Qual e il messaggio del libro?
E’ un messaggio di speranza. C’è un finale significativo tutto da … leggere.


Perché lo consiglierei ad un amico?

Perché è un libro che fa sorridere e sognare.


Per acquistare ✔️

Link
https://www.amazon.it/s?k=rosa+come+il+natale+priscilla+potter&i=stripbooks&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

Copertina

Marilù Murra

Lascia un commento