L’aspra contesa di Marilù Murra

Imbecchi una strategia,
immagini un intervento prodigioso in un campo fangoso , temi di perdere palla ma resisti anche all' istinto che balla.
Hai un' efficiente intensità' per ribaltare il duro gioco che non vuoi abbandonare . Dall' altra sponda osservi la squadra avversaria, angosciato commetti un fallo , torni a bordo campo per un recupero tempestivo con un intervento decisivo, riprendi lucidità.
Domini a guizzo l' area di rigore, affannato pensi allo scalpore. Senza fronzoli, gareggi in difesa e poi con uno slancio prendi la rincorsa, crollano le barriere e speri in una ripartenza, recuperi la partita anche se la vita si è spesso accanita. La squadra unita difende con un'azione armoniosa per giungere ad una clamorosa conclusione, senza disturbare, talvolta aggotti il fondo con un colpo iracondo, ma rimembri sempre ,che il pallone è rotondo, una volta vinci e l'altra perdi in un' area che pullula di curiosi sguardi. Disputi la staffetta a fatica anche in una competizione nemica, reagisci timidamente al duello, negli spazi stretti recuperi il tocco vincente, la svolta può giungere in un frangente, la porta indifesa ti consente una faticosa ma brillante ascesa .
5/02/2022
Marilù Murra





Autore Vincent van Gogh
Data 1890
Tecnica olio su tela
Dimensioni 80×64 cm
Ubicazione Museo Kröller-Müller, Otterlo

		

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Lenarita

    Piacere immenso condividere i pensieri profondi e significativi di Marilù bella persona e carissima amica.

    1. TERTULIAWEB

      Grazie per l’ attenzione e la condivisione dei miei pensieri ❣️

Lascia un commento