Valentino Rossi nasce il 16 febbraio del 1979 a Urbino, cresce a Tavullia, in provincia di Pesaro-Urbino. È figlio d’arte: anche suo padre, Graziano, era un pilota di moto. Valentino in gara ha sempre corso con il numero 46, forse un talismano? perché era quello usato dal padre quando gareggiava.
Dopo 26 stagioni, la carriera di Rossi nel Motomondiale si chiude con il GP di Valencia.
Lacrime di gioia o di sofferenza?
Al momento dei saluti accanto a lui c ‘ era la sua compagna di vita ,ma si stringevano tanti spettatori che lo hanno seguito nelle sue gare ,nelle sue cadute e nei suoi podi.
I momenti professionali più salienti…
I momenti più belli della carriera di Valentino, si ripercorrono tra vittorie e record storici, partiamo dal primo podio conquistato in Austria nel 1996, quando correva con l’Aprilia nella classe 125, per giungere al 2021, quando ha raggiunto il record delle 22 stagioni in top-class .
Da quel 31 marzo 1996, il giorno dell’esordio di Valentino Rossi nel motomondiale, si conta tante gare e un’infinita quantità di gioie per il fuoriclasse di Tavullia, tanta pressione emotiva e soprattutto il contributo di chi nel rombo di una moto sente il battito cardiaco più veloce .
Il Dottore ha sempre dimostrato grandi capacità ma soprattutto profondo equilibrio,anche quando
il 31 marzo del 1996,ancora 17enne esordisce nel motomondiale classe 125. Tutti i partecipanti a quella gara hanno concluso la loro esperienza almeno 14 anni fa. L’anno successivo, il 31 Agosto 1997 vince il suo primo titolo mondiale in 125.
Il passaggio nella classe successiva 250 avviene nel 1998 e la vittoria del suo primo campionato nel mondo in 250 avviene il 24 ottobre 1999.
Nella stagione successiva avviene il suo passaggio nella classe regina 500 (marzo 2000), fino al 14 novembre 2021, momento storico del motociclismo. Vince altri 7 titoli mondiali 2001-02-03-04-05 08-09 senza dimenticare il 2006-07 che arriva al secondo posto.
Una carriera e una passione in sintesi !
– 26 stagioni nel Motomondiale
– 9 titoli Mondiali vinti (uno nella 125, uno nella 250, uno nella 500, sei nella MotoGP)
– 115 vittorie
– 235 podi
– 148 prime file
– 76 giri veloci
Ventisei anni d’ emozioni!
Caro dottor Rossi il ruggito di un leone non può fermarsi , perché sa benissimo, che quando sorge il sole, si deve svegliare perché dovrà correre più della gazzella, oppure morirà di fame; pertanto sono certo che il rombo del motore non si spegnerà mai dentro di te e nell’ animo di chi ti ha seguito come professionista e come persona.
Una vita da talento o un talento per la vita?
Antoniopio Antico

Appuntamento alla prossima settimana!