
Passeggiare per le strade della città, approfittando delle soleggiate giornate di inizio autunno, è sicuramente una delle attività preferite dai gatti di strada. Quella mattina il nostro amico Dalì, se ne stava al parco, crogiolarsi al tiepido sole di fine settembre, quando pensò di zampettare fino al mercato. Con un po’ di fortuna magari approfittando di una svista di Mario, il pescivendolo che era solito distrarsi per chiacchierare animatamente con le sue clienti, sarebbe riuscito a sottrarre una sogliola fresca di giornata dal banco del pesce. Ma come succede in un autunno di tutto rispetto, all’improvviso il cielo divenne plumbeo e l’azzurro lasciò il posto a nuvole cariche di pioggia. E fu così che per evitare di inzupparsi il nero mantello, il nostro amico a quattro zampe, decise di rifugiarsi all’interno della Pinacoteca di Tertuliaweb e aspettare lì che smettesse di piovere. Poteva ingannare l’attesa osservando i quadri esposti nelle Sale, pensò. Così, cercando di evitare di incappare tra le grinfie del custode Beppe, sgattaiolò furtivamente dentro la porta d’ingresso e cominciò ad ammirare le opere d’arte appese nelle Sale.
Certo che era davvero uno spettacolo per la vista!! Un tripudio di colori nelle tele raffiguravano il mare, paesaggi innevati, fiori, luoghi incantevoli e tutto quello che di più straordinario avessero mai visto i suoi occhi da micio randagio: ( quadri )Ma intanto che girovagava per la Pinacoteca ammirava estasiato i quadri alle pareti, ecco che dalla finestra fece capolino un raggio di sole. E ricordandosi della sogliola da recuperare per il suo pranzo, sgattaioló lesto fuori in strada per dirigersi di corsa al mercato e ripromettendosi di ritornare ancora una volta ad ammirare le opere dei nostri bravissimi artisti. L’appuntamento con la Pinacoteca di Tertuliaweb è per la prossima settimana, per emozionarci ancora ammirando nuovi quadri da sogno in compagnia del nostro amico Dalì!!! Leonarda Brancato

30×40 cm di Elisa Campisi

di
Cesare Scarpa

TECNICA:OLIO E ACRILICO SU TELA
DIMENSIONE: 80X40
ANNO:2016
La morte… come parte integrante della vita di Marcella Molea


2015
Acquerello su carta
41,5×56 cm Paola Passantino

Olio su tela
50×60cm di Greta Tahiraga

Paesaggio misura 150 x 90 cm
di Lallo Tatoo Moschetti
Direi in generale opere interessanti. Devo dire che la tela del Maestro Cesare Scarpa, suscita emozione pensando ai tempi passati, dove una vela colorata, riusciva a dare un senso di gioiosa allegria al silenzio affascinante di Venezia. Penso che chi vuole godere della bellezza reale di Venezia, debba visitarla di sera (anche tarda), meglio se con la nebbia. Tutto soft, che diventa allegria e gioia anche con la luce di una lampada. La lampada sono le vele di Cesare (detto Cesarino), Scarpa😋