Incontro con l’ autore! Silvia Lisena … Autore dell'articolo:TERTULIAWEB Articolo pubblicato:Settembre 17, 2021 Categoria dell'articolo:Senza categoria Commenti dell'articolo:0 Commenti https://youtu.be/EipnhAVjdQE MailTwitterFacebookLinkedInStampaPinterestTelegramWhatsAppSkypeRedditTumblrPocketMi piace:Mi piace Caricamento... Correlati Potrebbe anche piacerti L’angolo della poesia di Marilù Murra! Ottobre 18, 2021 Libere riflessioni Marilù Murra! Novembre 18, 2021 Note stonate Dicembre 13, 2021 Avere…non usare = rubare Dicembre 12, 2021 Libere Riflessioni Dicembre 9, 2021 Che cos’è la formazione … Novembre 29, 2021 Vivendo… poetando! Novembre 28, 2021 Vivendo… Poetando! Novembre 22, 2021 MUSICA & PAROLE di Leonarda Brancato. Novembre 20, 2021 Mondo sport di Antico Antoniopio! Novembre 17, 2021 Vivendo…Poetando di Marilù Murra Novembre 15, 2021 Manzi … maestro alla rai di Felice Antico( Mondo Scuola)! Novembre 14, 2021 Elisa Campisi…l’ artista si racconta !👩🎨🖌️🎨 Novembre 13, 2021 Mondo sport di Antoniopio Antico! Novembre 10, 2021 Gli aforismi di Leonarda Brancato Novembre 9, 2021 Vivendo… Poetando!!! Novembre 8, 2021 Lettera di una docente in quiescenza…di F.Antico! Novembre 8, 2021 L’ artista…si racconta! Novembre 6, 2021 Libere… Riflessioni di Marilù Murra Novembre 4, 2021 Gli aforismi di Leonarda Brancato! Novembre 2, 2021 Vivendo… poetando! di Marilu’Murra Novembre 1, 2021 L’ artista esordiente…si racconta! 🎨🖌️👩🎨 Ottobre 31, 2021 I luoghi del mistero! Ottobre 30, 2021 Come nasce la Formula uno ? di Antoniopio Antico! Ottobre 28, 2021 Libere Riflessioni di Marilù Murra! Ottobre 27, 2021 Gli aforismi di Leonarda Brancato! Ottobre 26, 2021 Vivendo…Poetando!!! di Marilù Murra Ottobre 25, 2021 C ‘e’ stato un cambiamento nella scuola? di F.Antico! Ottobre 24, 2021 I LUOGHI DEL MISTERO di Leonarda Brancato! Ottobre 23, 2021 Tertuliaweb 22/10/2021! Ottobre 22, 2021 Tutta colpa dello sport ! di Antoniopio Antico -passione-curiosità e storia dello sport – Ottobre 22, 2021 Libere Riflessioni di Marilù Murra!Che cosa significa provare delle sensazioni, al primo approccio con una persona? Ottobre 20, 2021 Che cosa è accaduto a scuola nell’ultimo bienno? Ottobre 17, 2021 I segreti di… Nonna Peppa e Checca la benedetta! Ottobre 13, 2021 Gli aforismi di Leonarda Brancato! Ottobre 12, 2021 L’angolo della poesia! di Marilù Murra Ottobre 11, 2021 Buona notte…notte fiorellini…tra il mare e la pioggia, gli uccellini non si faranno mai male, hanno ali per volare ,c’è un treno che non fa più fermate! Ottobre 11, 2021 La pinacoteca di Dalì! di Leonardo Brancato. Ottobre 10, 2021 Fotogallery di F. Antico Ottobre 7, 2021 I segreti della nonna Peppa! di M. Murra Ottobre 6, 2021 L’angolo della poesia! di M. Murra Ottobre 5, 2021 Che cos’è il registro elettronico, come si usa quando si usa! di F.Antico Ottobre 3, 2021 La pinacoteca di Dali’di Leonarda Brancato! Ottobre 2, 2021 I segreti di Nonna Peppa e Pino il contadino! Settembre 30, 2021 Fotogallery di F. Antico! Settembre 29, 2021 L’angolo della poesia di Marilù Murra! Settembre 27, 2021 Culpa in vigilando- Famiglia & Scuola!di F.Antico Settembre 26, 2021 La pinacoteca di Dalì…Leonarda Brancato! Settembre 25, 2021 I segreti di nonna Peppa!… Settembre 23, 2021 Foto gallery di F. Antico! Settembre 23, 2021 Gli Aforismi di Leonarda Brancato… Settembre 22, 2021 L’ angolo della poesia…di Marilù Murra Settembre 21, 2021 Cor- responsabilità!!! azione educativa o condivisione? di F.Antico. Settembre 20, 2021 Mondo Scuola Settembre 5, 2021 Tertulia Settembre 4, 2021 MUSICA & PAROLE“UN AMORE COSI’ GRANDE”Scritto da Guido Maria Ferilli per la musica e da Antonella Maggio per il testo nel 1976, “Un amore così grande” è un brano storico del repertorio della musica.La canzone nacque su richiesta del maestro Detto Mariano che ne curò l’arrangiamento per la prima versione, ovvero quella incisa da Mario Del Monaco sia in un LP del 1976 che in un 45 giri dello stesso anno insieme a “Dicitencello vuje”, altro grande classico. Del Monaco era principalmente un tenore ed il suddetto brano era stato scritto proprio per questa tipologia di artista. Negli anni, infatti, il brano è stato riproposto da grandi interpreti musicali come Luciano Pavarotti ed Andrea Bocelli. La canzone, visto il successo mondiale, è stata oggetto di numerose cover italiane e straniere ed una di quelle più sorprendenti e, sicuramente, più emozionanti fu quella proposta, fuori gara, da Claudio Villa durante il Festival di Sanremo del 1984. Trasteverino verace, Claudio Villa è stato uno degli interpreti di spicco della musica italiana dagli anni ’60 fino a tutta la sua vita. Si spense a causa di un infarto e il suo connubio con la musica lo accompagnò anche nel giorno della morte che avvenne proprio durante il Festival di Sanremo del 1987.Le grandi capacità vocali di Villa, che pur non essendo principalmente un tenore aveva quelle tonalità, diedero a quella canzone una dimensione popolare dandole una nuova luce nel mondo della musica leggera. La sua interpretazione, ad oggi, è quella che forse più rimane nella memoria collettiva sia per la popolarità dell’artista sia per la bellezza della canzone. Più recentemente, il brano è stato ripreso dalla figlia di Claudio, Manuela Villa (nel 2000), la quale ha anche “duettato” virtualmente con il padre. Mentre era in vita, il “reuccio” della canzone italiana non aveva mai riconosciuto come figlia legittima Manuela, nata a Roma il 17 febbraio del 1966 e il suo fratello maggiore Claudio. Divenuta maggiorenne, Manuela decise di avviare le pratiche per il riconoscimento che arrivò solo nel 2004 a distanza di molti anni dalla morte del padre naturale. Tra gli altri grandi artisti e gruppi musicali interpreti de “Un amore così grande” ricordiamo Francesco Renga (nel 2009), Il Volo (nel 2010) e i Negramaro (nel 2014). Un successo, quindi, che non vedrà mai fine ma troverà sempre nuovi interpreti pronti a ridare linfa a questo capolavoro assoluto della musica italiana.Leonarda Brancato Novembre 27, 2021 Lascia un commento Annulla rispostaCommentInserisci il tuo nome o nome utente per commentare Inserisci il tuo indirizzo email per commentare Enter your website URL (optional) Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Tutta colpa dello sport ! di Antoniopio Antico -passione-curiosità e storia dello sport – Ottobre 22, 2021
Libere Riflessioni di Marilù Murra!Che cosa significa provare delle sensazioni, al primo approccio con una persona? Ottobre 20, 2021
Buona notte…notte fiorellini…tra il mare e la pioggia, gli uccellini non si faranno mai male, hanno ali per volare ,c’è un treno che non fa più fermate! Ottobre 11, 2021
MUSICA & PAROLE“UN AMORE COSI’ GRANDE”Scritto da Guido Maria Ferilli per la musica e da Antonella Maggio per il testo nel 1976, “Un amore così grande” è un brano storico del repertorio della musica.La canzone nacque su richiesta del maestro Detto Mariano che ne curò l’arrangiamento per la prima versione, ovvero quella incisa da Mario Del Monaco sia in un LP del 1976 che in un 45 giri dello stesso anno insieme a “Dicitencello vuje”, altro grande classico. Del Monaco era principalmente un tenore ed il suddetto brano era stato scritto proprio per questa tipologia di artista. Negli anni, infatti, il brano è stato riproposto da grandi interpreti musicali come Luciano Pavarotti ed Andrea Bocelli. La canzone, visto il successo mondiale, è stata oggetto di numerose cover italiane e straniere ed una di quelle più sorprendenti e, sicuramente, più emozionanti fu quella proposta, fuori gara, da Claudio Villa durante il Festival di Sanremo del 1984. Trasteverino verace, Claudio Villa è stato uno degli interpreti di spicco della musica italiana dagli anni ’60 fino a tutta la sua vita. Si spense a causa di un infarto e il suo connubio con la musica lo accompagnò anche nel giorno della morte che avvenne proprio durante il Festival di Sanremo del 1987.Le grandi capacità vocali di Villa, che pur non essendo principalmente un tenore aveva quelle tonalità, diedero a quella canzone una dimensione popolare dandole una nuova luce nel mondo della musica leggera. La sua interpretazione, ad oggi, è quella che forse più rimane nella memoria collettiva sia per la popolarità dell’artista sia per la bellezza della canzone. Più recentemente, il brano è stato ripreso dalla figlia di Claudio, Manuela Villa (nel 2000), la quale ha anche “duettato” virtualmente con il padre. Mentre era in vita, il “reuccio” della canzone italiana non aveva mai riconosciuto come figlia legittima Manuela, nata a Roma il 17 febbraio del 1966 e il suo fratello maggiore Claudio. Divenuta maggiorenne, Manuela decise di avviare le pratiche per il riconoscimento che arrivò solo nel 2004 a distanza di molti anni dalla morte del padre naturale. Tra gli altri grandi artisti e gruppi musicali interpreti de “Un amore così grande” ricordiamo Francesco Renga (nel 2009), Il Volo (nel 2010) e i Negramaro (nel 2014). Un successo, quindi, che non vedrà mai fine ma troverà sempre nuovi interpreti pronti a ridare linfa a questo capolavoro assoluto della musica italiana.Leonarda Brancato Novembre 27, 2021